Descrizione del viaggio
Un'esperienza indimenticabile,
effettuata con un piccolo
gruppo di persone!
Prenota subito per aggiudicarti il
posto e non avere supplementi di
prezzo!
1° GIORNO: Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto a Milano Malpensa in tempo utile per il check-in. Operazioni
di imbarco. Alle 21.30 partenza con volo di linea diretto Oman Air WY 0144 per Muscat. Pernottamento in volo.
2° GIORNO - MUSCAT: Arrivo alle 07.00 all'aeroporto di Muscat, incontro con l'autista e trasferimento privato in hotel. Mattinata libera e pranzo libero. Nel primo pomeriggio si parte alla scoperta della parte antica di Muscat racchiusa
dalle vecchie mura, protetta da imponenti forti portoghesi e raccolta attorno al Palazzo del Sultano Qaboos; visita
del museo Bait al Zubair, interessante raccolta di oggetti tipici della cultura omanita. Si conclude infine con la
scenografica “corniche”, caratteristico porticciolo nella vecchia zona di Muttrah, attorno a cui si snoda un dedalo di
antichi vicoli animati da un folcloristico souq tipicamente arabo. Cena in ristorante locale e rientro in hotel.
3° GIORNO - Muscat - Wadi Arabiyeen - Bimah - Fins - Sur - Ras al Hadd - Sur: Dopo la colazione in hotel, conclusione
della visita della città di Muscat con l’imponente Grande Moschea, capolavoro architettonico di ipnotica bellezza la
cui costruzione ha richiesto tanti anni di intenso lavoro. Al termine, partenza alla volta di Wadi al Arabiyeen, uno dei
Wadi più suggestivi dell’Oman, stupende oasi con incantevoli piscine naturali incastonate tra le rocce dei Monti Ajar. Proseguimento delle visite con Bimah Sinkhole, un cratere dalle origini misteriose che cela al suo interno stupende
acque cristalline. Breve sosta a Fins Beach, una delle spiagge più belle delle costa nord. Si raggiunge infine Sur nel
tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante in corso di visite. Dopo la cena in hotel, escursione serale al centro scientifico
di Ras Al Hadd per l’osservazione delle tartarughe durante la deposizione delle uova sulla spiaggia protetta. Rientro
in hotel e pernottamento.
4° GIORNO - Sur - Whadi Bani Khalid - Wahiba Sands: Colazione in hotel e visita di Sur, antico porto africano, ancor
oggi rinomato per la costruzione artigianale dei “dhow”, tipiche imbarcazioni tradizionali. Visita di una cantiere
navale. Al termine, partenza alla scoperta di un altro scenario naturale indimenticabile del Sultanato: Wadi Bani
Khalid, piscine naturali avvolte da una vegetazione lussureggiante. Tempo a disposizione per fare il bagno nel Wadi. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, il viaggio riprende verso l’indimenticabile deserto di Wahiba Sands, una delle mete
preferite dell'Oman. L'infinita distesa di dune dorate, la rende il deserto più suggestivo della penisola arabica.
Trasferimento in fuoristrada verso il prestigioso campo tendato "Magic Fix Camp" e tempo a disposizione per godere
dell’incantevole bellezza del deserto. Cena e pernottamento al campo.
5° GIORNO - Wahiba Sands - Sinaw - Bhala - Jabrin - Nizwa:
Dopo la colazione al campo, partenza per Sinaw, villaggio ubicato al confine del deserto e famoso per il “mercato del
Giovedì”, particolarmente folcloristico ed animato essendo luogo di scambio di tutte le limitrofe tribù beduine. Il
prosieguo della giornata è dedicato alla scoperta della vallata di Nizwa, caratterizzata da autentici villaggi e antiche
fortezze, attorniati da rigogliose oasi la cui fresca ombra consente ancor oggi numerose coltivazioni di banane, mango, limoni. Tali coltivazioni sono alimentate dall’antico sistema idrico dei “Falaj”, oggi patrimonio dell’Unesco. Visita di Bahla, nota per la lavorazione della ceramica e del suo castello patrimonio dell'Unesco e di Jabrin, la cui
fortezza è tra le meglio conservate del paese. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Al termine delle
visite, arrivo a Nizwa e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO - Nizwa - Misfat - Birkat al Mawz - Jabal Akhdar: Al mattino
presto, colazione in hotel e partenza alla volta del celebre “mercato
del Venerdì” di Nizwa, dove ogni settimana gli abitanti delle montagne
circostanti si recano a vendere i propri capi di bestiame: uno dei più
autentici spaccati di vita e cultura omanita. Visita del famoso souq e
del forte di Nizwa. Al termine delle visite proseguimento per Misfat,
pittoresco villaggio “agrappato” sulle pendici di Jabal Shams: antiche
case di argilla adagiate lungo stretti vicoli richiamano l’atmosfera di
un tempo. Folcoristico pranzo a base di cucina tradizionale omanita
presso “Misfat Old House”, un’antica abitazione-museo. L’itinerario
riprende spingendosi sino a Jabal Akhdar, una delle vette più alte e
spettacolari dell’Oman, che regala una vista mozzafiato sui canyon
sottostanti disseminati di piccoli villaggi e ripidi terrazzamenti di
coltivazioni e roseti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO - Jabal Akhdar - Whadi Bani Awf - Nakal - Muscat: Dopo la
colazione in hotel, si lascia l’altopiano del Saiq muovendosi verso la
costa in direzione Muscat. L’itinerario prevede la discesa in
fuoristrada di Wadi Bani Awf, uno dei Wadi in secca più spettacolari
dell’Oman, impreziosito da tipici villaggi omaniti immersi in oasi
verdeggianti e palmeti incastonati tra le rocce desertiche. Tra i più
belli, Bilad Sayt. Raggiunta la vetta si ridiscende in direzione Muscat
dopo una sosta fotografica al villaggio di Nakhal con la sua imponente
fortezza di origine pre-Islamica che domina le colline e successiva
sosta alle fonti termali della cittadina. Pranzo a pic-nic immersi nella
natura. Arrivo a Muscat nel primo pomeriggio e sistemazione in hotel.
Tempo a disposizione per rilassarsi presso la spiaggia attrezzata
dell’hotel o per attività individuali in città. Cena in hotel.
IMPORTANTE: in caso di previsioni meteo avverse (accade di rado) la
risalita in fuoristrada per Wadi Bani Awf può essere annullata per
motivi di sicurezza. Con la pioggia, infatti, i wadi in secca tornano a
riempirsi velocemente divenendo non accessibili oppure
estremamente sdrucciolevoli.
8° GIORNO - Muscat:
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Pranzo libero.
Operazioni d'imbarco. Partenza alle 14.55 con volo di linea diretto
Oman Air WY 0143 per l'Italia. Arrivo alle 19.05 a Milano Malpensa.
Costo a persona: € 3820
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo diretto Oman Air da Milano
Malpensa a Muscat a/r
- Tasse aeroportuali
- Trasferimento dall'aeroporto di Muscat
all'hotel e viceversa
- Servizio guida locale parlante italiano
durante il tour in Oman (non sui voli)
- Un pernottamento in hotel 3 stelle a Sur +
4 pernottamenti in hotel 4/5 stelle
durante il tour + 1 pernottamento in
elegante campo tendato
- Trattamento di pensione completa dalla
cena del 2° giorno alla colazione
dell'ultimo giorno
- Una cena a base di pesce
Visita ad un centro di nidificazione delle
tartarughe
- Oneri gestione valute
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assicurazione contro annullamento per
motivi certificabili (incluso Covid)
- Assicurazione contro quarantena da
Covid in loco
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Trasferimento in pullman per/da
aeroporto di Milano Malpensa (da
definire in base al n. degli iscritti)
- Supplemento camera singola: a
partire da € 1000,00 per tutto il tour
(soggetta a disponibilità limitata)
- Bevande
- Mance
- Assicurazioni integrative facoltative
(da richiedere in agenzia)
- Gli extra di carattere personale e
tutto ciò non espressamente indicato
alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Passaporto con validità residua di almeno
6 mesi al momento dell'arrivo in Oman
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.