Descrizione del viaggio
1° giorno: ITALIA - LIMA
Partenza in orario
da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi in pullman Gran Turismo riservato e
trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile per il check-in.
Operazioni di imbarco. Partenza con volo di linea per Madrid, cambio aeromobile
e continuazione per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: LIMA
Arrivo e
trasferimento in hotel dove l'early check in è incluso. Incontro con la guida
nella lobby e partenza per le visite della mattina che iniziano con il Museo
Larco. Considerato il museo con la più grande collezione privata di arte
precolombiana peruviana, esibisce manufatti tessili ed attrezzi per la
lavorazione della ceramica e del metallo. Inoltre espone una collezione di
pezzi di ceramica, oro ed argento con pietre semipreziose appartenenti alle
differenti culture Inca e Pre-inca. Trasferimento a Plaza San Martin ed inizio
della visita attraverso la sua zona coloniale. Passeggiata lungo la via
pedonale Jiron de la Union che presenta una selezione di case che vanno dal XVI
al XIX secolo sino a giungere alla meravigliosa Plaza Mayor. Tra i luoghi di
culto che verranno visitati di particolare interesse la Cattedrale che ospita
la tomba di Pizarro. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Al
pomeriggio prosegue la visita con il Monastero di San Francesco prima di
giungere al Mirador di Miraflores da cui si può godere di una splendida vista
sull’Oceano Pacifico. Rientro in hotel verso le 17.00, sistemazione in camera e
tempo a disposizione. Trattamento: prima colazione.
3° giorno: LIMA - AREQUIPA
Al mattino
presto trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Arequipa (2.335 metri
sul livello del mare). All’arrivo incontro con la guida locale in aeroporto e
visita della “città bianca”, così chiamata per il colore dominante dell’area
centrale. L’attrazione principale della città è il monastero di Santa Catalina,
dove sarà possibile scoprire la vita che le monache di clausura hanno svolto
per 500 anni. Visita anche al museo Santuarios de Altura dell’Università
Cattolica di Arequipa, che custodisce la Momia Juanita, uno dei reperti senza
dubbio, più importanti per l’archeologia peruviana. La mummia, risalente a
circa 500 anni fa è stata scoperta sulla cima del vulcano Ampato. Pranzo in
ristorante locale. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Il resto
del pomeriggio è a disposizione per relax o per lo shopping. Trattamento: prima
colazione e pranzo.
4° giorno: AREQUIPA – VALLE DEL COLCA
(160 KM)
Partenza al
mattino. Il tragitto, prevede di passare dai 2.335 m di Arequipa sino ai 3.600
m sul livello del mare di Colca, con un punto massimo di 4.910 m s.l.m. Il
meraviglioso panorama andino accompagna il trasferimento con vulcani e vette e
gli animali tipici della zona come l'alpaca, la vigogna ed il lama. Dopo il
pranzo, passeggiata nella cittadina di Chivay, la cittadina più popolosa della
valle. Cena in hotel. Trattamento: pensione completa.
5° giorno: VALLE DEL COLCA – CRUZ DEL
CONDOR – PUNO (440 KM)
Al mattino
presto partenza per il punto panoramico della Cruz del Condor dove, con un pò
di fortuna, sarà possibile ammirare i condor utilizzare le correnti
ascensionali per raggiungere i 5.000 m di quota. Il viaggio prosegue quindi per
Puno (3.827 m) con sosta lungo il tragitto per consumare un frugale pranzo a
pic nic. Giunti a Puno nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e cena.
Trattamento: pensione completa.
6° giorno: PUNO – LAGO TITICACA - PUNO
Partenza per
l’imbarcadero e proseguimento in barca veloce per le isole galleggianti della
popolazione Uros, sul lago Titicaca. L’esperienza è unica e dà modo di
conoscere un popolo dolce ed ospitale che esprime in aymara, la loro lingua
originale, uno stile di vita arcaico. L’incontro prevede anche un giro sulla
Totora, la barca di giunca tipica degli Uros. La giornata prosegue con la
visita all’isola Taquile, quasi nel centro dell’immenso lago. Una lunga
passeggiata permetterà di osservare il modo di vivere degli abitanti di lingua
quechua dai vestiti colorati e noti per l’abilità di tessitori. Rientro in
hotel nel tardo pomeriggio. Trattamento: prima colazione e pranzo.
7° giorno: PUNO – RAQCHI – PISAC- VALLE
SACRA (430 KM)
Al mattino
trasferimento privato, con guida, per la Valle Sacra attraverso la spettacolare
Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli
villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita
del Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito
a santuario è un centro energetico di grande fama. Dopo il pranzo in ristorante
locale, proseguimento del trasferimento con sosta al mercato di Pisaq
Proseguimento quindi lungo la Valle Sacra fino all’hotel. Sistemazione e cena.
Trattamento: pensione completa.
8° giorno: VALLE SACRA – OLLANTAYTAMBO
– AGUAS CALIENTES (55 KM)
Al mattino
trasferimento ad Ollantaytambo e visita della fortezza. Possente e magica,
ricca di storia e suggestioni. Verso le 11.00 trasferimento alla stazione dei
treni e partenza per Aguas Calientes (2.000 m s.l.m.), porta d'accesso a Machu
Picchu. Il viaggio in treno, di circa 1 ora e 30 minuti, si snoda su una
striscia ferroviaria stretta tra il fiume Urubamba ed i dirupi andini. A bordo
verrà servito uno snack da consumare nel vagone panoramico, per potersi godere
al meglio l’incredibile panorama. All'arrivo incontro con la guida locale di Aguas
Calientes e sistemazione in hotel, che si raggiunge in pochi minuti, a piedi.
Resto della giornata a disposizione. Cena in hotel. Trattamento: prima
colazione, pranzo snack e cena.
9° giorno: AGUAS CALIENTES – MACHU
PICCHU – CUSCO (130 KM)
Al mattino
presto, le 06.00 circa, partenza in bus per Machu Picchu che si raggiunge dopo
soli 20 minuti. La visita della più famosa città perduta del mondo, situata a
2.400 m s.l.m., si svolge con un’affascinante passeggiata di circa 3 ore.
Visita guidata della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli
appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro
Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e tempo a
disposizione per lo shopping nell’originale paesino. Partenza in treno per
Ollantaytambo e proseguimento per Cusco (3.399 m) con mezzo privato. Arrivo in
serata. Trattamento: prima colazione e pranzo.
10° giorno: CUSCO – LIMA – ITALIA
Al mattino
presto visita di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo) e presenta
vestigia del glorioso passato mischiato alle più recenti invasioni spagnole. La
fortezza di Sachsayaman, La Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la cattedrale ed
il leggendario Tempio Korikancha sono tra i siti più interessanti che verranno
visitati. A seguire si prosegue per l’aeroporto ed imbarco sul volo per Lima.
All'arrivo imbarco in coincidenza sul volo per l'Italia via Madrid. Pasti e
pernottamento a bordo. Trattamento: prima colazione.
11° giorno: ITALIA
Arrivo a
Madrid, cambio aeromobile e proseguimento per Venezia. Una volta arrivati,
ritiro dei bagagli, inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata alla
località d’origine.
N.B.: Durante periodi di alta
occupazione, può accadere che, per ragioni operative, i pernottamenti e di
conseguenza gli itinerari e l’ordine delle visite possano essere invertiti
senza che nulla venga tolto al contenuto del viaggio.
Costo a persona: € 3400
(valida con minimo 10 partecipanti)
La quota
comprende :
·
Trasferimento A/R in pullman Gran Turismo a/da aeroporto di Venezia;
·
Volo di linea in classe economica con bagaglio in stiva;
·
Tasse aeroportuali e percentuali di servizio;
·
Trasferimenti in con bus Gran Turismo con guida locale parlante
italiano (solo in arrivo);
·
8 Pernottamenti negli hotel indicati o di pari categoria;
·
Servizi, visite ingressi e pasti come da programma (9 prime colazioni,
7 pranzi e 4 cene);
·
Facchinaggio in hotel;
·
Assicurazione medico-bagaglio Travel Basic;
|
La quota non
comprende :
·
Supplemento camera singola (soggetta a disponibilità limitata);
·
I pasti non indicati e gli extra di carattere personale;
·
L’assicurazione facoltativa per l’annullamento ante data partenza (4%
sul totale del viaggio)
·
Eventuale adeguamento per maggior costo trasporto aereo;
·
Le mance per guide ed autisti;
·
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
|
Documentazione necessaria:
Per l’ingresso in Perù è obbligatorio il passaporto con validità di
almeno 6 mesi dalla data di rientro. La compagnia aerea fornirà il modulo di
ingresso nel paese che dovrà essere debitamente compilato in tutte le sue parti
e consegnato alle autorità doganali all’arrivo.
ISCRIZIONI:
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un
acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni
dalla partenza.