VIAGGI UN GIORNO

URBINO

con ingresso a Palazzo Ducale e all'Oratorio di San Giovanni
1 giorni
URBINO

Descrizione del viaggio

Quota bambino dai 05 ai 12 anni € 45

Partenza in orario da stabilire dalla sede Pettinà Viaggi, riservato in pullman gran turismo in direzione di Bologna, Imola, Rimini e dopo una sosta intermedia arrivo ad URBINO. Incastonata tra le colline marchigiane sorge un gioiello del Rinascimento italiano, Urbino, il cielo degli aquiloni, un concentrato d’arte che diede i natali a Raffaello Sanzio. Proclamata nel 1998 Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, conserva un centro storico ricco di mille sfaccettature che spaziano dal Medioevo al Rinascimento. Incontro con la guida e visita di questa città, la città del rinascimento Italiano. Un rinnovamento dovuto alla visione di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, che impiegò gli introiti derivati dalle campagne militari in opere di pregio come il Palazzo Ducale. Ed è sugli echi di una cultura che in questa città ideale risuona tra le sue vie impervie. Visiteremo le Piazze, il Duomo, l’ORATORIO SAN GIOVANNI che rappresenta una delle realizzazioni più riuscite del Gotico Internazionale presenti nella regione. Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita di PALAZZO DUCALE, voluto dal Duca di Urbino Federico da Montefeltro, venne costruito nel corso del XV secolo in fasi successive. Della progettazione della prima fabbrica fu incaricato nel 1454 l’architetto e scultore fiorentino Maso di Bartolomeo. Lo Scalone d'Onore, la Biblioteca, il Salone del Trono, la Sala degli Angeli, la Sala delle Udienze nel piano nobile vanno invece attribuiti all’architetto dalmata Luciano Laurana, autore anche della facciata dei Torricini e del celebre Studiolo del Duca. Culmine del percorso di visita è l’Appartamento del Duca che accoglierà il pubblico nell’universo rinascimentale di Federico anche attraverso l’esposizione di capolavori quattrecenteschi come la Flagellazione di Cristo e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca. Nella più sontuosa delle Sale di Rappresentanza, la Sala degli Angeli, sono invece custodite la Città Ideale di Leon Battista Alberti e Luciano Laurana, la Comunione degli Apostoli di Giusto di Gand e la Profanazione dell'Ostia di Paolo Uccello, mentre il Salone del Trono, o Sala delle Feste, è decorato con una raccolta di arazzi seicenteschi realizzati su cartoni di Raffaello. Nell'ultimo appartamento del piano nobile, l’Appartamento della Duchessa, sono esposti tra gli altri il Ritratto di Gentildonna (la Muta) di Raffaello, la Resurrezione e l'Ultima Cena di Tiziano Al termine delle visite partenza per la via del ritorno e arrivo in serata alla località d'origine. 


Costo a persona: € 75


LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio in pullman Gran Turismo;
  • Servizio guida intera giornata;
  • Ingresso all'Oratorio di San Giovanni e a Palazzo Ducale;
  • Assistenza Agenzia

ISCRIZIONI

Fino ad esaurimento dei posti disponibili con il versamento dell'intera quota.

DOCUMENTI

Carta d'identità. 

Richiedi informazioni o disponibilità

ATTENZIONE: Il presente form non può essere considerato un’iscrizione al viaggio.
Le iscrizioni possono avvenire solamente recandosi in ufficio o telefonicamente allo 0445386515

Nome *  
Cognome *  
E-mail *   
Telefono
Messaggio / Richiesta
Sono a conoscenza che i dati acquisiti con il presente modulo saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e Reg UE 679/2016 in materia di trattamento dei dati personali (Leggi informativa)

Altri viaggi nello stesso periodo


PRANZO DI PESCE
In Pullman€ 80

PRANZO DI PESCE

1 giorni, dal 06/05
Di gruppo
PASQUA IN UMBRIA
In Pullman€ 580

PASQUA IN UMBRIA

4 giorni, dal 07/04
Di gruppo
PASQUA A CAPRI
In Pullman€ 650

PASQUA A CAPRI

4 giorni, dal 07/04
Di gruppo
GRECIA IN TOUR
In Pullman€ 1390

GRECIA IN TOUR

7 giorni, dal 24/05
Di gruppo